empty
it
Supporto
Apertura rapida di un conto
Piattaforma di trading
Ricaricare / Prelevare

13.09.202310:31 Forex Analysis & Reviews: L'euro è sotto pressione prima della riunione della BCE, ma è pronto a combattere. Quattro domande per il regolatore

Exchange Rates 13.09.2023 analysis

L'euro sfida nuovamente il dollaro americano, anche se il suo avversario è piuttosto forte e ha un notevole potenziale. Tuttavia, l'euro, sentendo la pressione prima della prossima riunione della BCE, non perde la sua determinazione ed è pronto a competere con il dollaro per un posto sotto il sole finanziario.

Anche gli operatori di mercato sono sotto tensione in vista degli eventi imminenti, poiché devono essere al corrente e monitorare la dinamica della coppia EUR/USD. Secondo gli strateghi valutari di ING, la riunione della BCE, in programma per giovedì 14 settembre, diventerà un "fattore temporaneamente positivo" per la coppia EUR/USD. Gli esperti ritengono che nel breve termine la coppia troverà supporto intorno al livello di 1,0700. Mercoledì mattina, il 13 settembre, la coppia EUR/USD era scambiata intorno a 1,0745, recuperando la maggior parte delle precedenti perdite.

Exchange Rates 13.09.2023 analysis

Nonostante il quadro tecnico favorevole, molti esperti temono un ulteriore declino della coppia EUR/USD ai livelli minimi. Secondo le osservazioni degli specialisti, il sentiment generale negativo nel tandem rimane invariato. Ciò permette nuovi ritracciamenti della coppia EUR/USD nel breve termine. In caso di superamento del livello rotondo di 1,0700, i venditori potrebbero tornare al minimo di settembre a 1,0685, registrato all'inizio del mese. Tuttavia, al momento questa possibilità è remota.

In questa situazione, il dollaro rimane ancora in vantaggio, poiché è sostenuto dalla forza dell'economia americana. L'euro cede un po' a questa potenza ma non si arrende. Secondo le valutazioni degli economisti di Scotiabank, le prospettive immediate del dollaro sono favorevoli. La valuta americana sta guadagnando terreno in modo sicuro, ma allo stesso tempo si sta consolidando prima dell'uscita dei dati chiave.

"Al momento ci sono pochi segnali che l'ascesa del dollaro iniziata alla fine di giugno di quest'anno abbia raggiunto il suo picco. Tuttavia, il biglietto verde sembra leggermente ipercomprato rispetto alla differenza di rendimento rispetto ai suoi concorrenti, in particolare all'euro. Questo rende difficile ulteriori guadagni del dollaro senza fondamentali convincenti", sottolinea Scotiabank.

Concordano con questa valutazione gli strateghi valutari di HSBC, che forniscono la loro valutazione delle prospettive del dollaro: "Il dollaro ha iniziato a riprendersi, anche se ci sono non solo prospettive positive ma anche sorprese inaspettate in vista. Tuttavia, il rafforzamento della politica monetaria della Federal Reserve sta influenzando positivamente la controtendenza del dollaro. Le aspettative di riduzioni dei tassi d'interesse della Federal Reserve e di altre banche centrali stanno contribuendo al rafforzamento del dollaro americano. Considerando questi fattori, il dollaro si rafforzerà non solo fino alla fine del 2023, ma anche fino alla fine del 2024."

In questo contesto, le posizioni della valuta europea appaiono leggermente fragili, anche se l'EUR ha mostrato una forte crescita a metà di questa settimana. È importante notare che alcuni operatori di mercato preferiscono ancora mantenere posizioni lunghe sull'euro, anche se questa strategia aumenta la vulnerabilità dell'euro nel breve termine.

Secondo gli analisti di TD Securities, nonostante l'alta probabilità di un aumento dei tassi da parte della BCE, i partecipanti al mercato prevedono che al meeting di settembre, la banca centrale lascerà invariato il tasso chiave al 3,75%. "Questo scenario è del tutto plausibile, poiché i dati dalla riunione di luglio non hanno fornito al Consiglio direttivo motivo di preoccupazione. Una mossa del genere segnerebbe la conclusione del ciclo di stretta monetaria della BCE, anche se rimangono i rischi legati a un aumento dei tassi in ottobre", conclude TD Securities.

Secondo il consenso generale, al prossimo meeting della BCE non ci si aspetta un aumento dei tassi. Tuttavia, i dati macroeconomici attuali preoccupano gli esperti. Va ricordato che l'inflazione nella zona euro ha ricominciato a salire, portandosi al 5,3% su base annua rispetto al precedente 5,1%. Questo valore è molto al di sopra del target del 2%. Gli analisti attribuiscono questa situazione al contemporaneo aumento dell'inflazione e al rallentamento significativo dell'attività economica nella zona euro.

In una situazione del genere, la BCE si trova di fronte a una difficile scelta: se non alza i tassi, sarà costretta ad accettare una ulteriore crescita dell'inflazione, ma se alza i tassi, rischierà di raffreddare ulteriormente l'attività economica. Un'eventuale sorpresa da parte della BCE, ossia un aumento dei tassi inaspettato, potrebbe rappresentare un potente driver di crescita per l'euro. Tuttavia, molti analisti considerano questo scenario improbabile.

Va ricordato che fino a quest'anno, l'aumento dei tassi da parte della BCE era considerato una certezza per i mercati. Tuttavia, la situazione è cambiata, motivo per cui gli investitori e i trader stanno cercando di prevedere l'esito della riunione, prevista per giovedì 14 settembre.

Exchange Rates 13.09.2023 analysis

Attualmente, la pressione dei prezzi nella zona euro è diventata eccessivamente stabile, mentre l'attività economica è notevolmente rallentata. In questo contesto, gli analisti e i partecipanti al mercato si chiedono se la BCE continuerà ad aumentare i tassi o interromperà questa rapida ascesa. Ricordiamo che da luglio 2022 essi sono stati alzati dal territorio negativo all'attuale 3,75%. Queste sono le domande che la BCE affronta e che sono riflesse in una serie di articoli analitici.

1) Preoccupazione per il destino del tasso chiave: verrà aumentato o no?

I partecipanti al mercato hanno opinioni divergenti su questa questione, ma sembrano propensi a credere che la BCE farà una pausa. Tuttavia, la probabilità di un aumento dei tassi è già riflessa nei prezzi di mercato. Molti economisti sono convinti che se la BCE vuole continuare il processo di rialzo dei tassi, settembre sia l'ultima opportunità per farlo. "Se la banca centrale non aumenta i tassi a settembre, allora ad ottobre gli argomenti attuali potrebbero non essere più validi. Inoltre, i dati economici potrebbero peggiorare e l'inflazione potrebbe risultare piuttosto bassa a settembre", ha dichiarato Reinhard Klause, analista presso UBS. Si prevede che lo specialista preveda un aumento del tasso chiave di 25 punti base.

2) Cosa preoccupa di più la BCE: la crescita economica o l'inflazione?

Molti analisti e partecipanti al mercato si stanno ponendo questa domanda. Si ricorda che ad agosto l'inflazione core nella zona euro, escludendo i prezzi alimentari ed energetici, è scesa più del previsto al 5,3% su base annua, rispetto al precedente 5,1%. Questo valore è molto al di sopra dell'obiettivo del 2%. Gli esperti sono preoccupati anche dalla rapida diminuzione dell'attività economica nella zona euro e dal peggioramento delle condizioni di finanziamento. Inoltre, il ritmo di crescita del credito sta rallentando e la massa monetaria nella zona euro è diminuita per la prima volta dal 2010.

In questo contesto, i "colombi" monetari, tra cui Mario Centeno, capo della BCE del Portogallo, invitano alla cautela. Tuttavia, anche i "falchi" non stanno fermi: Isabel Schnabel, membro del consiglio direttivo della BCE, e Robert Holzmann, presidente della banca centrale dell'Austria, mettono in guardia contro una pausa nel rialzo dei tassi, ritenendola poco saggia. Tuttavia, secondo Ian Stilly, esperto di JPMorgan Asset Management, la BCE è più preoccupata dai dati sulla crescita economica e potrebbe "fare una pausa" in seguito alla riunione.

3) Cosa accadrà ai tassi dopo settembre?

Secondo i rappresentanti della BCE, il processo di restrizione della politica monetaria è vicino alla conclusione. Tuttavia, i tassi rimarranno elevati per un certo periodo. "Se ci sarà un ulteriore aumento dei tassi, verrà accompagnato da una dichiarazione più "colomba" rispetto al passato. Se la banca centrale deciderà di fare una pausa, l'incremento dei tassi verrà accompagnato da una dichiarazione più "falco". In ogni caso, nessuno dei due scenari prevede che la BCE annuncerà ufficialmente la fine dell'incremento dei tassi", afferma ING. In questo contesto, i partecipanti al mercato prevedono un calo dei tassi dalla seconda metà del 2024, anche se questa eventualità è ancora incerta.

4) Quali saranno le nuove previsioni della BCE?

Gli esperti hanno difficoltà a fare previsioni sulle azioni della BCE, ma sono certi che le dichiarazioni ufficiali e le decisioni del regolatore avranno un'importanza fondamentale per i mercati. Molti analisti ritengono che la BCE alzerà le sue previsioni sull'inflazione e al tempo stesso abbasserà le previsioni di crescita economica. Anche la probabilità di una revisione al ribasso delle previsioni sull'inflazione per il 2025, dal 2,2%, è ritenuta significativa dagli esperti. In tal caso, la necessità di una pausa diventa evidente, sostengono gli specialisti.

Larisa Kolesnikova,
Analytical expert of InstaSpot
© 2007-2025
Approfittati subito dei consigli degli analisti
Deposita i fondi sul conto di trading
Apri un conto di trading

Le recensioni analitiche di InstaSpot ti renderanno pienamente consapevole delle tendenze del mercato! Essendo un cliente InstaSpot, ti viene fornito un gran numero di servizi gratuiti per il trading efficiente.

Guardate inoltre

Notizie Forex
  • 2025-04-03 15:43:22
    Latvian Industrial Surge: February Sees Production Spike to 3.1%
    2025-04-03 15:43:22
    Norway House Price Growth Slows in March
    2025-04-03 15:43:22
    Pakistan Wholesale Prices Fall at Faster Pace
    2025-04-03 15:43:22
    Pakistan Inflation Rate Lowest Since 1968
    2025-04-03 15:43:22
    Eurozone Producer Price Inflation Hits New 2-Year High
    2025-04-03 15:43:22
    Eurozone Producer Prices Rise More than Expected
    2025-04-03 15:43:22
    Cyprus Inflation Slows to 1.6% in March
    2025-04-03 15:43:22
    French 10-Year Bond Yield Falls to New 1-Month Low
    2025-04-03 15:43:22
    Spain's 7-Year Obligacion Auction Sees Yield Dip to 2.809%
    2025-04-03 15:43:22
    UK Treasury Gilt Yields at a 15-Year Peak, Reach New High of 4.917%
  • 2025-04-03 15:43:22
    Brazilian Services Activity at 4-Month High
    2025-04-03 15:43:22
    Gold Falls from Record High
    2025-04-03 15:43:22
    Brazil Private Sector Activity at 4-Month High
    2025-04-03 15:43:22
    US Continuing Jobless Claims Highest Since November 2021
    2025-04-03 15:43:22
    Brazil's Service Sector Gains Momentum: March S&P Global Services PMI Rises to 52.5
    2025-04-03 15:43:22
    Brazil's Economic Momentum Gathers Pace in March: S&P Global Composite PMI Rises to 52.6
    2025-04-03 15:43:22
    US Exports Surge 2.9% to All-Time High
    2025-04-03 15:43:22
    Canadian Imports Hit New Record High
    2025-04-03 15:43:22
    Canadian Exports Drop
    2025-04-03 15:43:22
    U.S. Imports Remain Close to Record High
  • 2025-04-03 15:43:22
    Canada Posts Surprise Trade Shortfall
    2025-04-03 15:43:22
    US Claims Fall, Continuing Rise to Over 3-Year High
    2025-04-03 15:43:22
    US Trade Gap Remains Near Record High
    2025-04-03 15:43:22
    Slight Dip in U.S. Imports Signals Market Stability in February 2025
    2025-04-03 15:43:22
    U.S. Export Growth Surges to $278.5 Billion in February 2025
    2025-04-03 15:43:22
    US Jobless Claims Show Slight Improvement in Early April
    2025-04-03 15:43:22
    U.S. Initial Jobless Claims Fall to 219K, Signaling Economic Resilience
    2025-04-03 15:43:22
    U.S. Sees Rise in Continuing Jobless Claims as Economic Uncertainty Looms
    2025-04-03 15:43:22
    Canada's Import Growth: A Closer Look at February's Increase
    2025-04-03 15:43:22
    Canada's Exports Continue Downward Trend as Trade Figures Drop by Over $4 Billion
  • 2025-04-03 15:43:22
    Canada's Trade Balance Swings from Surplus to Deficit in February
    2025-04-03 15:43:22
    U.S. Trade Deficit Narrows in February, Signals Economic Resilience
    2025-04-03 15:43:22
    Oil Plunges by Over 6% after OPEC Output Hike Announcement
    2025-04-03 15:43:22
    Dollar Tumbles 2%, Worst Single-Day Drop in Over 2 Years
    2025-04-03 15:43:22
    US Futures Plunge
    2025-04-03 15:43:22
    ECB Cautions on Inflation Risks, Keeps April Policy Options Open: Minutes
    2025-04-03 15:43:22
    Canada's Reserve Assets See Significant Growth in March 2025
    2025-04-03 15:43:22
    Mexico’s Gross Fixed Investments Stampede to -6.70% in Year-Over-Year Decline for January
    2025-04-03 15:43:22
    Mexico's Gross Fixed Investments Show Improvement in January 2025
    2025-04-03 15:43:22
    Loonie Appreciates to 4-Month Highs
  • 2025-04-03 15:43:22
    US Job Cuts Hit Fresh 2020-Highs on DOGE Layoffs
    2025-04-03 15:43:22
    Indian M3 Money Supply Remains Steady as Growth Stabilizes at 9.6%
    2025-04-03 15:43:22
    Turkey's Net FX Reserves Drop to 56.08% Amid Economic Pressures
    2025-04-03 15:43:22
    U.S. Job Cuts Surge Two-Fold Year-Over-Year Despite Economic Recovery Hopes
    2025-04-03 15:43:22
    U.S. Job Cuts Escalate in March: Sharp Increase Reported by Challenger
    2025-04-03 15:43:22
    Sensex Ends Slightly Lower
    2025-04-03 15:43:22
    Wheat Declines Amid Concerns Over Potential Retaliatory Tariffs
    2025-04-03 15:43:22
    Soybeans Fall on Fears of Tariff Retaliation
    2025-04-03 15:43:22
    Latvia Industrial Output Highest Since 2022
    2025-04-03 15:43:22
    Latvian Industrial Production Suffers Decline in February 2025
  • 2025-04-03 15:43:22
    Latvian Industrial Surge: February Sees Production Spike to 3.1%
    2025-04-03 15:43:22
    Norway House Price Growth Slows in March
    2025-04-03 15:43:22
    Pakistan Wholesale Prices Fall at Faster Pace
    2025-04-03 15:43:22
    Pakistan Inflation Rate Lowest Since 1968
    2025-04-03 15:43:22
    Eurozone Producer Price Inflation Hits New 2-Year High
    2025-04-03 15:43:22
    Eurozone Producer Prices Rise More than Expected
    2025-04-03 15:43:22
    Cyprus Inflation Slows to 1.6% in March
    2025-04-03 15:43:22
    French 10-Year Bond Yield Falls to New 1-Month Low
    2025-04-03 15:43:22
    Spain's 7-Year Obligacion Auction Sees Yield Dip to 2.809%
    2025-04-03 15:43:22
    UK Treasury Gilt Yields at a 15-Year Peak, Reach New High of 4.917%
  • 2025-04-03 15:43:22
    Brazilian Services Activity at 4-Month High
    2025-04-03 15:43:22
    Gold Falls from Record High
    2025-04-03 15:43:22
    Brazil Private Sector Activity at 4-Month High
    2025-04-03 15:43:22
    US Continuing Jobless Claims Highest Since November 2021
    2025-04-03 15:43:22
    Brazil's Service Sector Gains Momentum: March S&P Global Services PMI Rises to 52.5
    2025-04-03 15:43:22
    Brazil's Economic Momentum Gathers Pace in March: S&P Global Composite PMI Rises to 52.6
    2025-04-03 15:43:22
    US Exports Surge 2.9% to All-Time High
    2025-04-03 15:43:22
    Canadian Imports Hit New Record High
    2025-04-03 15:43:22
    Canadian Exports Drop
    2025-04-03 15:43:22
    U.S. Imports Remain Close to Record High
In questo momento non potete parlare al telefono?
Ponete la vostra domanda nella chat.
 

Dear visitor,

Your IP address shows that you are currently located in the USA. If you are a resident of the United States, you are prohibited from using the services of InstaFintech Group including online trading, online transfers, deposit/withdrawal of funds, etc.

If you think you are seeing this message by mistake and your location is not the US, kindly proceed to the website. Otherwise, you must leave the website in order to comply with government restrictions.

Why does your IP address show your location as the USA?

  • - you are using a VPN provided by a hosting company based in the United States;
  • - your IP does not have proper WHOIS records;
  • - an error occurred in the WHOIS geolocation database.

Please confirm whether you are a US resident or not by clicking the relevant button below. If you choose the wrong option, being a US resident, you will not be able to open an account with InstaSpot anyway.

We are sorry for any inconvenience caused by this message.