empty
it
Supporto
Apertura rapida di un conto
Piattaforma di trading
Ricaricare / Prelevare

08.01.202511:45 Forex Analysis & Reviews: Parità EUR/USD: fantasia o realtà?

Exchange Rates 08.01.2025 analysis

Con l'inizio del nuovo anno, il dibattito sulla parità nella coppia EUR/USD si è riacceso con vigore. Molti analisti ritengono possibile questo scenario, mentre i loro oppositori rimangono scettici su un tale sviluppo. Tuttavia, nella dinamica del tandem chiave emergono sempre più segnali che potrebbero portare alla realizzazione di questo scenario.

Secondo alcuni analisti, la coppia EUR/USD si sta avvicinando alla parità, ma un cambiamento nell'attuale situazione potrebbe invertire la tendenza. Non è escluso che la moneta unica riesca a recuperare terreno, rendendo inutile il dibattito sulla parità. Al momento, però, l'euro mostra segnali di debolezza, particolarmente evidenti rispetto al rafforzamento del dollaro.

La scorsa settimana, l'euro è sceso al livello più basso degli ultimi due anni rispetto al dollaro. Quest'ultimo ha registrato un nuovo balzo significativo, consolidando ulteriormente la propria posizione. La maggior parte degli indicatori tecnici segnala che la coppia EUR/USD è diretta verso un test del livello di 1,0 o anche inferiore.

La prima settimana del 2025 è stata negativa per la coppia EUR/USD: è scesa fino al critico livello di 1,0222, anche se ora spera di registrare il secondo giorno consecutivo di crescita. Ricordiamo che, all'inizio della prima settimana di scambi di quest'anno, il tandem si aggirava intorno a 1,0353. Mercoledì 8 gennaio, la coppia EUR/USD era scambiata a 1,0338, cercando di superare l'attuale intervallo.

Exchange Rates 08.01.2025 analysis

Ad oggi, il tasso di cambio euro-dollaro è salito fino alla media mobile esponenziale (EMA) a nove giorni, segnalando un recupero dell'euro dopo l'ipervenduto registrato la scorsa settimana. Va ricordato che, da ottobre 2024, questa EMA a nove giorni ha agito come livello di resistenza per la coppia EUR/USD. Questo indicatore tecnico evidenzia una riduzione della pressione ribassista sul tandem.

Nell'attuale contesto tecnico e macroeconomico, la coppia EUR/USD mantiene un orientamento "ribassista". Secondo gli esperti, nel breve termine, il tasso di cambio euro-dollaro potrebbe stabilizzarsi nel range 1,0300–1,0400, poiché i mercati attendono nuovi segnali per un ulteriore ribasso.

Durante il periodo natalizio e di Capodanno, la dinamica della coppia EUR/USD è rimasta invariata. Questa momentanea stasi ha favorito la continuazione delle vendite. Le recenti perdite del tandem sono state accompagnate da un nuovo balzo dei prezzi del gas in Europa, saliti ai massimi degli ultimi due anni.

La dinamica del mercato del gas nell'UE riflette una netta divergenza tra la situazione economica dell'Europa e quella degli Stati Uniti. L'economia europea soffre a causa dei "venti contrari" legati all'aumento dei prezzi del gas, mentre l'economia statunitense beneficia di "venti favorevoli". Secondo gli esperti, ciò avviene perché gli Stati Uniti "hanno colmato il vuoto lasciato dalla Russia nel mercato europeo del gas".

Tuttavia, non tutto è così cupo nell'economia dell'UE, come evidenziano alcuni esperti. Un certo ottimismo è arrivato dai rapporti macroeconomici, con gli indici PMI dell'area euro che si sono rivelati migliori delle attese. L'attività economica nell'UE ha fornito un notevole sostegno alla moneta unica europea. Nonostante ciò, l'euro è ancora lontano dal riprendersi completamente e superare il dollaro.

Alla fine dello scorso anno, la coppia EUR/USD ha rotto il livello di 1,0300 su un mercato con scarsa liquidità, testando il livello di 1,0200. Tuttavia, questo calo repentino è stato di breve durata: nei primi giorni del 2025, il tandem è passato in "zona verde". L'eccessiva svendita dell'euro nel medio termine, il prolungato impulso ribassista e le aspettative di un'inversione di tendenza con l'inizio del nuovo anno hanno stimolato acquisti attivi. Di conseguenza, nei primi tre giorni del nuovo anno, l'euro ha recuperato circa l'1,5%. Tuttavia, questo non ha avuto un impatto significativo sulla successiva dinamica dell'euro.

Attualmente, gli esperti non vedono ostacoli significativi a un ulteriore rialzo della coppia EUR/USD. Questa previsione è valida per l'intervallo compreso tra 1,0450 e 1,0500, dove si trova una linea di resistenza inclinata di medio termine a cui fanno riferimento i partecipanti al mercato.

Exchange Rates 08.01.2025 analysis

Un ulteriore fattore che potrebbe indebolire temporaneamente il dollaro e rafforzare la coppia EUR/USD sono i "dati morbidi" sull'economia statunitense, in particolare gli indici ISM sull'attività manifatturiera e dei servizi. Per quanto riguarda l'indice ISM del settore dei servizi negli Stati Uniti, la previsione è di 53,5 punti, un livello piuttosto alto considerando la fase attuale del ciclo economico. Tuttavia, esiste una probabilità significativa di una sorpresa negativa, poiché dati simili pubblicati da S&P Global lunedì 6 gennaio hanno mostrato un rallentamento della crescita dell'attività a dicembre, attestandosi a 56,8 punti rispetto ai 58,5 attesi.

Mercoledì 8 gennaio e venerdì 10 gennaio sono previsti importanti rapporti sull'occupazione negli Stati Uniti: i dati ADP e il rapporto ufficiale sull'occupazione (NFP). Gli esperti prevedono un rallentamento della crescita occupazionale, da 227 mila a 154 mila unità, e una diminuzione del ritmo di crescita dei salari dallo 0,4% allo 0,3%. Gli analisti stimano che a dicembre il numero di posti di lavoro negli Stati Uniti rimarrà a livelli elevati, attestandosi a 180 mila unità, un calo marginale rispetto ai 227 mila registrati a novembre 2024.

Tenendo conto del boom dei consumi di dicembre e dell'aumento temporaneo dell'occupazione nel commercio al dettaglio, nell'intrattenimento e nel tempo libero, i dati macroeconomici positivi potrebbero preoccupare gli investitori. Paradossalmente, dati deboli potrebbero ridurre ulteriormente l'attività degli investitori. Giovedì 9 gennaio sarà pubblicato il bollettino economico della BCE, che potrebbe evidenziare segnali di rallentamento dell'economia della regione. Secondo le previsioni, l'economia dell'UE rimarrà sotto pressione, giustificando ulteriori riduzioni dei tassi d'interesse.

Il punto focale per i partecipanti al mercato è il rapporto sui salari non agricoli degli Stati Uniti previsto per venerdì, il dato chiave della settimana. Dati macroeconomici positivi dagli Stati Uniti spingeranno l'euro verso nuovi minimi e rafforzeranno il dollaro. Attualmente, l'economia statunitense dimostra resilienza, coerente con il prolungato rafforzamento dell'USD. Il predominio del dollaro rimane un elemento centrale nella coppia EUR/USD, nonostante i discorsi sulla parità tra euro e dollaro.

Larisa Kolesnikova,
Analytical expert of InstaSpot
© 2007-2025
Approfittati subito dei consigli degli analisti
Deposita i fondi sul conto di trading
Apri un conto di trading

Le recensioni analitiche di InstaSpot ti renderanno pienamente consapevole delle tendenze del mercato! Essendo un cliente InstaSpot, ti viene fornito un gran numero di servizi gratuiti per il trading efficiente.

Guardate inoltre

Notizie Forex
  • 2025-04-18 13:12:43
    Japan's Inflation Bounce: National CPI Edges Up to 0.3% in March
    2025-04-18 13:12:43
    Japan's CPI Creeps Up to 0.3% in March, Reversing Deflationary Trend
    2025-04-18 13:12:43
    Japan's Inflation Ticks Down: National CPI Eases to 3.6% in March
    2025-04-18 13:12:43
    Japan's National Core CPI Rises to 3.2% in March, Up from 3.0% in February
    2025-04-18 13:12:43
    U.S. Reserve Balances Decrease by $204 Billion, Indicating Possible Liquidity Shifts
    2025-04-18 13:12:43
    Fed's Balance Sheet Stabilizes at $6.727 Trillion Amid Market Anticipation
    2025-04-18 13:12:43
    Ibovespa Posts Strong Monthly Gains
    2025-04-18 13:12:43
    TSX Lifted by the Energy Sector
    2025-04-18 13:12:43
    Wall Street Mixed Ahead of Easter Holidays
    2025-04-18 13:12:43
    Oil Prices Surge on Iran Sanctions
  • 2025-04-18 13:12:43
    China FDI Sinks 10.8% in Q1
    2025-04-18 13:12:43
    China's FDI Decline Slows in March 2025
    2025-04-18 13:12:43
    Italy Trade Surplus Narrows
    2025-04-18 13:12:43
    Slovenia Producer Prices Rise Most since August 2023
    2025-04-18 13:12:43
    Italy's Trade Balance with EU Shows Significant Worsening in February 2025
    2025-04-18 13:12:43
    Italy's Trade Balance Springs into Surplus with Impressive February Growth
    2025-04-18 13:12:43
    Thailand's Foreign Reserves See a Boost, Surpassing Expectations
    2025-04-18 13:12:43
    Thailand's Currency Swap Level Shows Slight Dip in April Report
    2025-04-18 13:12:43
    China Stocks Slip on Trade Uncertainty
    2025-04-18 13:12:43
    Moldova Producer Inflation Hits 17-Month High
  • 2025-04-18 13:12:43
    Japanese Shares Rally on Trade Optimism
    2025-04-18 13:12:43
    Indonesia, U.S. Set 60-Day Deadline to Resolve Tariff Dispute
    2025-04-18 13:12:43
    Japan Denies Yen Manipulation Claims
    2025-04-18 13:12:43
    Slovakia Current Account Shifts to Deficit
    2025-04-18 13:12:43
    Slovak Current Account Deficit Shows Slight Improvement in February 2025
    2025-04-18 13:12:43
    Palm Oil Set to Finish Week on Bearish Note
    2025-04-18 13:12:43
    Malaysia Export Growth at 3-Month High
    2025-04-18 13:12:43
    Malaysia GDP Growth Slows to 4.4% in Q1
    2025-04-18 13:12:43
    Malaysia Trade Surplus Widens in March
    2025-04-18 13:12:43
    Malaysia Imports Unexpectedly Fall
  • 2025-04-18 13:12:43
    Malaysia's GDP Slows to 4.4% Growth in Q1 2025, Down from 5.0% in Q4 2024
    2025-04-18 13:12:43
    Malaysia's Import Growth Stumbles: March Records 2.8% Drop Year-Over-Year
    2025-04-18 13:12:43
    Malaysia's Trade Balance Soars, Doubling in March 2025
    2025-04-18 13:12:43
    Malaysia's Export Growth Accelerates to 6.8% in March
    2025-04-18 13:12:43
    China 10-Year Bond Yield Steady
    2025-04-18 13:12:43
    Japan 10-Year Bond Yield Holds Steady After Inflation Report
    2025-04-18 13:12:43
    South Korea Unveils $8.6B Extra Budget to Support Economy
    2025-04-18 13:12:43
    Offshore Yuan Remains Tepid
    2025-04-18 13:12:43
    Australian Dollar Slips Amid Holiday Lull
    2025-04-18 13:12:43
    IMF Releases $130 Million to Jordan
  • 2025-04-18 13:12:43
    Japanese Yen Muted After Inflation Data
    2025-04-18 13:12:43
    China Stocks Slip on Trade Uncertainty
    2025-04-18 13:12:43
    New Zealand Dollar Pauses Rally
    2025-04-18 13:12:43
    Dollar Holds Steady in Thin Holiday Trade
    2025-04-18 13:12:43
    South Korean Won Extends Losses
    2025-04-18 13:12:43
    South Korean Shares Edge Higher
    2025-04-18 13:12:43
    Japanese Shares Rise for Second Consecutive Session
    2025-04-18 13:12:43
    Japan’s Core Inflation Rises as Expected in March
    2025-04-18 13:12:43
    Japan Food Prices Rise the Least in 3 Months
    2025-04-18 13:12:43
    Japan Inflation Rate Hits 4-Month Low
  • 2025-04-18 13:12:43
    Japan's Inflation Bounce: National CPI Edges Up to 0.3% in March
    2025-04-18 13:12:43
    Japan's CPI Creeps Up to 0.3% in March, Reversing Deflationary Trend
    2025-04-18 13:12:43
    Japan's Inflation Ticks Down: National CPI Eases to 3.6% in March
    2025-04-18 13:12:43
    Japan's National Core CPI Rises to 3.2% in March, Up from 3.0% in February
    2025-04-18 13:12:43
    U.S. Reserve Balances Decrease by $204 Billion, Indicating Possible Liquidity Shifts
    2025-04-18 13:12:43
    Fed's Balance Sheet Stabilizes at $6.727 Trillion Amid Market Anticipation
    2025-04-18 13:12:43
    Ibovespa Posts Strong Monthly Gains
    2025-04-18 13:12:43
    TSX Lifted by the Energy Sector
    2025-04-18 13:12:43
    Wall Street Mixed Ahead of Easter Holidays
    2025-04-18 13:12:43
    Oil Prices Surge on Iran Sanctions
  • 2025-04-18 13:12:43
    China FDI Sinks 10.8% in Q1
    2025-04-18 13:12:43
    China's FDI Decline Slows in March 2025
    2025-04-18 13:12:43
    Italy Trade Surplus Narrows
    2025-04-18 13:12:43
    Slovenia Producer Prices Rise Most since August 2023
    2025-04-18 13:12:43
    Italy's Trade Balance with EU Shows Significant Worsening in February 2025
    2025-04-18 13:12:43
    Italy's Trade Balance Springs into Surplus with Impressive February Growth
    2025-04-18 13:12:43
    Thailand's Foreign Reserves See a Boost, Surpassing Expectations
    2025-04-18 13:12:43
    Thailand's Currency Swap Level Shows Slight Dip in April Report
    2025-04-18 13:12:43
    China Stocks Slip on Trade Uncertainty
    2025-04-18 13:12:43
    Moldova Producer Inflation Hits 17-Month High
In questo momento non potete parlare al telefono?
Ponete la vostra domanda nella chat.
 

Dear visitor,

Your IP address shows that you are currently located in the USA. If you are a resident of the United States, you are prohibited from using the services of InstaFintech Group including online trading, online transfers, deposit/withdrawal of funds, etc.

If you think you are seeing this message by mistake and your location is not the US, kindly proceed to the website. Otherwise, you must leave the website in order to comply with government restrictions.

Why does your IP address show your location as the USA?

  • - you are using a VPN provided by a hosting company based in the United States;
  • - your IP does not have proper WHOIS records;
  • - an error occurred in the WHOIS geolocation database.

Please confirm whether you are a US resident or not by clicking the relevant button below. If you choose the wrong option, being a US resident, you will not be able to open an account with InstaSpot anyway.

We are sorry for any inconvenience caused by this message.